SIMULATORE BRACCIO PER PRESSIONE SANGUIGNA - con sfigmomanometro e valigetta per trasporto
SIMULATORE BRACCIO PER PRESSIONE SANGUIGNA - con sfigmomanometro e valigetta per trasporto
Prezzo di listino
€1.740,00 EUR
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€1.740,00 EUR
Prezzo unitario
/
per
SIMULATORI BRACCIO PER PRESSIONE SANGUIGNA.
La pressione sanguigna è spesso difficile da auscultare, per cui è quasi impossibile valutare le prestazioni degli studenti.
Questo braccio è dotato di un altoparlante interno e di un’unità di controllo elettronico, grazie alla quale il docente può impostare una combinazione a scelta di pressione sanguigna sistolica e diastolica e variare la frequenza del polso e il volume. Inoltre si può aggiungere uno iato auscultatorio e le cinque fasi di Korotkow si possono differenziare in modo percettibile. Le pressioni sanguigne vengono attivate dallo studente tramite una valvola e si possono leggere direttamente sullo sfigmomanometro.
Utilizzando questo braccio lo studente non è mai ”quasi” preciso: confrontando con i valori impostati la misurazione è corretta o scorretta. L’unità di controllo elettronico ha un tasto di calibrazione manuale che consente di usare l’unità anche con altri sfigmomanometri.
Il simulatore viene fornito assieme all’unità di controllo elettronico (comprese batterie 4AA), allo sfigmomanometro e ad una valigetta in materiale duro.
Lo stetoscopio non è compreso.
La pressione sanguigna è spesso difficile da auscultare, per cui è quasi impossibile valutare le prestazioni degli studenti.
Questo braccio è dotato di un altoparlante interno e di un’unità di controllo elettronico, grazie alla quale il docente può impostare una combinazione a scelta di pressione sanguigna sistolica e diastolica e variare la frequenza del polso e il volume. Inoltre si può aggiungere uno iato auscultatorio e le cinque fasi di Korotkow si possono differenziare in modo percettibile. Le pressioni sanguigne vengono attivate dallo studente tramite una valvola e si possono leggere direttamente sullo sfigmomanometro.
Utilizzando questo braccio lo studente non è mai ”quasi” preciso: confrontando con i valori impostati la misurazione è corretta o scorretta. L’unità di controllo elettronico ha un tasto di calibrazione manuale che consente di usare l’unità anche con altri sfigmomanometri.
Il simulatore viene fornito assieme all’unità di controllo elettronico (comprese batterie 4AA), allo sfigmomanometro e ad una valigetta in materiale duro.
Lo stetoscopio non è compreso.